top of page
Cerca

Prevenzione antisismica del costruito grazie ad Esocheletri

  • Immagine del redattore: Michele Matteoni
    Michele Matteoni
  • 11 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Professor Stefano Pampanin (Università Roma La Sapienza) ha parlato della necessità di adottare nuove pratiche nella progettazione sismica degli edifici, evidenziando l'importanza di tecniche innovative come l'uso di esoscheletri strutturali ed energetici per ridurre il danno durante i terremoti. Focus sull'esperienza della Nuova Zelanda nel campo della sismicità e l'importanza di adottare approcci resilienti e sostenibili nella costruzione degli edifici.




 
 
 

Comments


Sostegno Finanziario

Intervento finanziato da: Lazio Innova – avviso pubblico “Progetti di Gruppi di Ricerca 2020” – POR FESR Lazio 2014-2020 – Asse prioritario 1 “Ricerca ed Innovazione”.

C.U.P.   B89J21022640002

WhatsApp Image 2023-01-13 at 16.43.26.jpeg

ENHANCE

Project

©2023 by ENHANCE Project. Proudly created with Wix.com

bottom of page